Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 5 di 1039 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Pinardi Roberto
    La più recente giurisprudenza monitoria della Corte tra conferme e novità non prive di aspetti problematici / Roberto Pinardi
    In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 109-136. - (Seminari di studi)

  • Pugiotto Andrea
    Come e perché vincere la tentazione di una Corte costituzionale ad assetto variabile / di Andrea Pugiotto
    Quaderni costituzionali. - 2024, n. 2, p. 411-414

  • Pupo Valentina
    Evoluzione degli strumenti tecnologici di comunicazione e autorizzazioni "ad acta" nei confronti dei parlamentari : i chiarimenti della Corte costituzionale sulla nozione giuridica di "corrispondenza" / Valentina Pupo
    Consulta online : periodico telematico. - 2024, n. 1, p. 123-151

  • Rivosecchi Guido
    I poteri normativi del Governo al tempo dell'emergenza : quando l'eccezione diventa la regola
    Diritto costituzionale. - 2024, n. 1, p. 71-95

  • Rizzuto Costantino
    La costruzione del testo nel procedimento legislativo ordinario in Commissione in sede referente : strumenti procedurali nel Regolamento e nella prassi della Camera dei deputati / Costantino Rizzuto Csaky
    Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 1, p. 95-128

  • Scarpellini, Emanuela
    Donne in politica : il potere dell'abito / Emanuela Scarpellini
    In: Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica / a cura di Patrizia Gabrielli. - Roma : Viella, 2024. - p. 139-161

  • Sciarra, Silvana
    Introduzione / Silvana Sciarra
    In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 1-23. - (Seminari di studi)

  • Stanziano, Anna - Mancini Paolo - Marchetti Rita
    Alla ricerca del salvatore / di Paolo Mancini, Rita Marchetti e Anna Stanziano
    In: Analisi di una vittoria annunciata : trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 / a cura di Sara Bentivegna e Giovanni Boccia Artieri. - Bologna : il Mulino, 2024. - p. 121-135

  • Stevanato, Alice
    Le origini dell'articolo 28 della legge n. 87 del 1953 : il retroterra della Costituente, il dibattito durante l'approvazione della legge sulla Corte e le "aspettative" nei primi commenti della dottrina / di Alice Stevanato
    In: I 70 anni della legge n. 87 del 1953 : l'occasione per un "bilancio" sul processo costituzionale / a cura di Giorgio Grasso e Alice Stevanato. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2024. - p. 593-607

  • Tarli Barbieri Giovanni
    La legislazione elettorale nell'ordinamento italiano / Giovanni Tarli Barbieri
    Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2024. - viii, 279 p.

  • Tolomelli, Marica
    Donne, istituzioni e generazioni (1976-1994) / Marica Tolomelli
    In: Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica / a cura di Patrizia Gabrielli. - Roma : Viella, 2024. - p. 163-183

  • Tuorto Dario - Angelucci, Davide - Trastulli, Federico
    Cronaca di una morte annunciata : la partecipazione elettorale in Italia, 2022 / Davide Angelucci, Federico Trastulli e Dario Tuorto
    In: Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 107-138. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)

  • Vaccari Cristian - Carrieri Luca
    Divergenti ma non troppo? Le priorità dei cittadini e le strategie dei partiti durante la campagna elettorale / Luca Carrieri e Cristian Vaccari
    In: Un polo solo : le elezioni politiche del 2022 / a cura di Alessandro Chiaramonte e Lorenzo De Sio. - Bologna : Il Mulino, 2024. - p. 77-105. - (Studi e ricerche. Politica ; 801)

  • Vicini Ronchetti, Alessandro
    Riflessioni sull'efficacia "ex tunc" dei decreti integrativi e correttivi nel diritto tributario / Alessandro Vicini Ronchetti
    Rassegna tributaria. - 2024, n. 1, p. 73-93

  • Viganò, Francesco
    Rimedi e discrezionalità del legislatore : qualche riflessione "dall'intemo" della Corte / Francesco Viganò
    In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 153-176. - (Seminari di studi)

  • Volpi Mauro
    La forma di governo parlamentare in Italia tra problemi di funzionamento e squilibrio tra poteri / Mauro Volpi
    Diritto pubblico comparato ed europeo. - 2024, n. 1, p. 259-267

  • Zampetti, Giovanni
    Rapporti tra Corte costituzionale e legislatore alla luce dell'art. 28 l. n. 87/1953 : il problema dell'ordinanza di rinvio che anticipa l'incostituzionalità / di Giovanni Zampetti
    In: I 70 anni della legge n. 87 del 1953 : l'occasione per un "bilancio" sul processo costituzionale / a cura di Giorgio Grasso e Alice Stevanato. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2024. - p. 609-616

  • Zanon Nicolò
    Due tecniche decisorie controverse : le sentenze di accoglimento "a rime adeguate" e le decisioni di rinvio dell'udienza a data fissa con incostituzionalità prospettata / Nicolò Zanon
    In: Corte e legislatore : tra moniti, rinvii e collaborazione : atti del seminario di studi svoltosi in Roma, Palazzo della Consulta, 13 gennaio 2023. - Milano : Giuffrè, 2024. - p. 199-230. - (Seminari di studi)

  • La classe politica italiana : struttura, atteggiamenti, sfide / a cura di Pierangelo Isernia, Sergio Martini, Luca Verzichelli
    Bologna : Il Mulino, 2023. - 230 p. - (Studi e ricerche. Politica ; 795)

  • Discrezionalità legislativa e garanzia della Costituzione : omissioni e inerzia del legislatore dinanzi alla Corte costituzionale / Andrea Giubilei
    Napoli : Editoriale scientifica, 2023. - xx, 347 p. - (Collana CRISPEL, Sezione di diritto pubblico italiano ed europeo / diretta da Franco Modugno. Monografie ; 28)
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 5 di 1039 accedi alla pagina successiva dell'elenco